Ultime News

- Details
- Amministratore By
- Category: Ultime News
- Hits: 650
powered by social2s
Cristian Loi ha dominato l'emozionante Gara 14 del Trofeo Moretto a Darlington, dimostrando ancora una volta abilità eccezionali in una pista notoriamente difficile. La gara è stata piena di azione e intervallata da molteplici bandiere gialle, riflettendo le sfide uniche del circuito che limitano lo spazio per manovre audaci.
Il podio ha visto una fantastica prestazione di squadra dei BKL con il compagno di Loi, Cedrati, che ha conquistato un solido secondo posto. Non lontano alle loro spalle, Miccolis ha lottato duramente per assicurarsi il terzo gradino del podio. Ora non resta che l'attesa per l'ultima gara del Round of 12 del CIN Cup eSports Series, la P300.it - Motorsport Media Darlington 300, prevista per il prossimo 6 maggio.

- Details
- Amministratore By
- Category: Ultime News
- Hits: 452
powered by social2s
Il Trofeo Moretto si avvicina alla conclusione! Domani sera, il 14° round si terrà sull'ovale di Darlington Raceway, preparando il terreno per il prossimo evento del CIN Cup eSports Series il 6 maggio.

- Details
- Amministratore By
- Category: Ultime News
- Hits: 525
powered by social2s
I momenti migliori della Motorsport T-shirt Pocono 240 con i nostri #highlights della diretta Simracingleague.it 




- Details
- Amministratore By
- Category: Ultime News
- Hits: 574
powered by social2s
Nell'emozionante @motorsporttshirt Pocono 240, Cristian Loi si è aggiudicato la vittoria nella seconda gara del round of 12 del CIN Cup eSports Series, superando il rivale Antonio Miccolis in un duello mozzafiato che è durato fino all'ultimo giro. Loi, mostrando una maestria notevole nel controllo della sua vettura, ha saputo tenere testa alle insidie del suo rivale, culminando in un finale al cardiopalma.
Antonio Miccolis, che ha lottato gomito a gomito con Loi per la maggior parte della gara, ha dovuto accontentarsi del secondo posto, nonostante una performance di alto livello. Il podio è stato completato da Alessio Fabbri, il quale, nonostante un errore critico in uscita dal box, è riuscito a mantenersi nella top three.
La gara è stata caratterizzata da numerose interruzioni dovute a bandiere gialle nella sua prima metà, fattore che ha aggiunto ulteriore tensione e imprevedibilità, costringendo i piloti a continui adattamenti strategici.
Prossimo evento, la P300.it - Motorsport Media Darlington 300, che segnerà l'ultima gara del round of 12. Questa prossima gara promette di essere un altro capitolo avvincente nella stagione, con i migliori piloti pronti a sfidarsi per un posto nei playoff finali.

- Details
- Amministratore By
- Category: Ultime News
- Hits: 493
powered by social2s


Molti la aspettano come il Natale, altri la detestano manco fosse una dieta. Tutti la rispettano. E' Pocono. Una pista incredibile e strana, basti pensare che ha solo tre curve, tutte diverse e ispirate ad altri Speedway come raggio pendenza e struttura. E' una pista larga, anzi larghissima, eppure tutti passano dalla stessa parte, è un pista lunghissima ma i distacchi sono sempre risicati con arrivi in scia ma soprattutto è una pista atipica e ogni gara è una sorpresa. Pocono è uno dei tracciati più iconici e incredibili della NASCAR dove il CIN approda quest'anno per il secondo turno del round of 12. Un passo falso qui, specialmente per chi è indietro in classifica, potrebbe risultare fatale anche perchè in un circuito cosi enorme da contenere quasi un parco perdere il contatto è un disastro e serve poi sperare in una gialla che viste le ultime gare farà fatica ad arrivare. Quasi un minuto ci vuole infatti per percorrere il triangolo in Pennsilvania dove la scia e un set equilibrato fanno la differenza specialmente dopo il 20 giri, ovvero quando il tocco sulle gomme e sul gas fanno veramente la differenza. Moretto e prove in pista parlano chiaro: Fabbri e Loi, i più in forma del momento non si smentiscono e a furia di testing stanno consumando treni su treni in gara per trovare la soluzione migliore. I top team, ABS e BRAKELESS ognuno per la sua strada stanno facendo passi da gigante nell sviluppo e al momento gli altri sono pochino staccati. Il prof Ugolotti in sala sviluppo è in ritiro dal almeno una settimana ma anche Acquavia e compagni stanno provando fino allo sfinimento. Il motivo? semplice, le ultime gare a field completo hanno evidenziato un nuovo momentum di gara: meno gialle e più long run, qualcosa a cui non si era abituati da molto e che necessità di nuovi tempi di sviluppo a dimostrazione del livello ormai folle raggiunto dalla community. Nella lista dei piloti da tenere d'occhio a parte i due superbig attenzione anche a Bortolotti a Casiraghi e proprio a Ugolotti che sul triangolo ha sempre dato il meglio di se e si aggiudica in caso di gara lunga il titolo di favorito. Tra gli underdog attenzione a Minelli in formissima dopo il Moretto.