

CIN Cup eSports Series –
ADJ Homestead 300: Al via il Round of 8!

Ci
siamo! Il CIN Cup eSports Series entra nella fase più calda e decisiva della stagione: il Playoff Round of 8, che decreterà i quattro finalisti che si contenderanno il titolo 2025 nella gara conclusiva di Phoenix.
Tutto comincia con un circuito storico per il campionato: Homestead-Miami Speedway, teatro della ADJ Homestead 300, in programma lunedì sera in diretta LIVE su Sim Racing League. Prima della bandiera verde, come da tradizione, analizziamo le statistiche ufficiali del CIN su questo ovale leggendario.
Situato a Homestead, Florida, l’Homestead-Miami Speedway è un ovale da 1,5 miglia (2,41 km) con curve progressive a banking variabile (da 18° a 20°) che offrono traiettorie multiple e una grande varietà strategica. La pista, costruita nel 1995, è celebre per le sue gare combattute e per il consumo gomme elevato, che rende la gestione del passo gara un elemento cruciale.
Il CIN Cup eSports Series corre su Homestead dal 2002, anno di debutto ufficiale del campionato, rendendo questa tappa una delle più longeve e rappresentative della storia del sim racing italiano.

Statistiche del CIN a Homestead

Vittorie

Alessio Fabbri domina la classifica con 4 vittorie su questo tracciato.

Antonio Miccolis segue con 3 successi.

Al terzo posto troviamo 4 piloti con 1 vittoria a testa, tra cui Cristian Loi, ancora in attività e pronto a dire la sua.

Pole Position

In testa troviamo Antonio Miccolis e Riccardo Casiraghi con 2 pole position ciascuno.

Alle loro spalle ci sono 7 piloti con 1 pole a testa, tra cui Fabbri, Loi e Matteo Bortolotti, tutti attualmente attivi nel campionato.

Giri in Testa

Fabbri ha percorso il maggior numero di giri in testa: 428.

Miccolis è secondo con 239 giri al comando.

Loi chiude il podio con 231 giri in testa, rendendo chiara la sua competitività su questo tracciato.

Top Five

Fabbri domina anche qui con 9 top five.

Bortolotti e Miccolis condividono la seconda posizione con 5 piazzamenti.

Al terzo posto troviamo Lorenzo Martelloni con 4 top five.

Record della Pista

Pole Position più veloce: Riccardo Casiraghi – 28.825 secondi (2006)

Giro più veloce in gara: Michele Toni – 28.964 secondi (2005)
La griglia è pronta, la tensione è altissima, e solo quattro piloti riusciranno a conquistare l’accesso alla finalissima di Phoenix. Ogni punto, ogni giro, ogni sorpasso potrebbe essere decisivo per continuare a sognare il titolo!