
La competizione è iniziata con due manche di qualificazione combattute: nella prima, Antonio Miccolis si è imposto grazie a una guida impeccabile, mentre nella seconda è stato Loi a dominare, dimostrando freddezza e velocità. Per i piloti che non sono riusciti a qualificarsi direttamente, è stata organizzata una gara di consolazione, vinta da Ruggeri con una prestazione brillante che lo ha riportato in corsa per la finale.
La gara finale è stata il vero cuore pulsante dell’evento, con ben 60 giri pieni di azione e sorpassi. Loi e Miccolis si sono battagliati per il comando in un duello appassionante, mantenendo alta la tensione fino agli ultimi metri. Nonostante numerose interruzioni causate dalle bandiere gialle, Cristian Loi ha saputo mantenere la concentrazione e la leadership, tagliando per primo il traguardo e siglando una vittoria memorabile. La vera sorpresa è stata però Ruggeri, che è riuscito a rimontare dalle ultime posizioni fino al terzo posto grazie a una prestazione da manuale, mostrando grande capacità di recupero e una determinazione fuori dal comune.
Questa edizione speciale della All Star Race è stata un omaggio sentito a Dario Cecconi, figura amata e rispettata nel mondo del CIN.
Ora, l’attenzione si sposta sull’ultima gara ufficiale del Campionato Italiano NASCAR , la P300.it - Motorsport Media Charlotte 360, in programma lunedì prossimo, il tutto in diretta LIVE su Simracingleague.it !