playoffsroundof12

Il CIN Cup Esports Series entra nel vivo: al via il Round of 12

Con la conclusione del Round of 16, il CIN Cup Esports Series si prepara alla seconda fase dei playoff, il Round of 12, che verrà inaugurato con la VitoGaz Richmond 240. Dopo un'intensa prima fase, analizziamo chi è riuscito a proseguire e chi, invece, ha dovuto abbandonare la corsa al titolo.

Gli esclusi dal Round of 12
Il primo nome tra gli eliminati è Niccolò Rabasco, che aveva annunciato il proprio ritiro prima dell'inizio dei playoff e, dunque, la sua esclusione era già scontata. A seguirlo troviamo Mauro Belloli, team manager del Cube Competizioni, che nonostante l'impegno non è riuscito a trovare il ritmo giusto nelle tre gare della prima fase, sfumando così l'accesso al turno successivo.
Tra le eliminazioni più sorprendenti spiccano quelle di Ivan Fabbro e, soprattutto, Franco Ruggeri del team ADX Forgiatv. Ruggeri, vincitore di due gare in stagione, sembrava destinato a un comodo passaggio al Round of 12, ma alcuni incidenti e penalità accumulate nella gara di Nashville hanno compromesso la sua posizione. La loro eliminazione lascia Daniele Forgiarini come unico rappresentante del team ADX nella fase successiva.

I qualificati e le prospettive per il Round of 12

ABS Motorsports si presenta al via di questa nuova fase con tre piloti: il campione in carica Alessio Fabbri, il team manager Vincenzo Acquaviva e Riccardo Casiraghi. Se per Fabbri e Casiraghi il passaggio è stato relativamente agevole, Acquaviva ha dovuto lottare fino all'ultima gara, superando un momento difficile a Nashville.

Brakeless Racing TeaM schiera Matteo Bortolotti e Cristian Loi, con quest'ultimo che si presenta come uno dei favoriti per la vittoria finale dopo aver ottenuto una vittoria nel Round of 16 e la leadership della classifica. La sua velocità e costanza saranno da tenere d'occhio anche nelle prossime gare.

Absolute Racing Team punta forte su Antonio Miccolis e Domenico La Barba. Miccolis, già vincitore di due titoli CIN, è uno dei principali candidati alla vittoria finale, mentre per La Barba sarà fondamentale raccogliere il massimo dei punti nelle prossime tre gare per mantenere vive le sue speranze di qualificazione.

CuBe Competizioni sarà rappresentato da Carlo Bacchi, che ha mostrato grande costanza nelle prime tre gare e potrebbe essere una delle rivelazioni del Round of 12. Stesso discorso per TC Racing Motorsports, che affida le proprie speranze a Francesco Bartelloni, unico pilota del team ancora in gara e deciso a ottenere un pass per il Round of 8.

Infine, il team SCAM Racing presenta due piloti di grande talento: Daniele Fioravanti e Matteo Ambrogetti. Entrambi hanno dimostrato un ottimo passo nelle gare precedenti e potrebbero rivelarsi delle sorprese per il prosieguo del campionato.
Con la VitoGaz Richmond 240 alle porte, l'attenzione è tutta rivolta a chi saprà sfruttare al meglio questa prima gara del Round of 12 per costruire una solida base per la qualificazione alla fase successiva. Il livello di competizione è altissimo e ogni errore potrebbe costare caro.

L'evento sarà trasmesso in diretta su Simracingleague.it e Plus TV, offrendo agli appassionati l'opportunità di seguire da vicino questa avvincente fase dei playoff. Chi riuscirà a imporsi e a fare un passo avanti verso la finale? Lo scopriremo presto in pista.